REDHEAT è una linea di prodotti e sistemi per il riscaldamento localizzato sia a pavimento che non. E’ stata sviluppata anche per lo sbrinamento e la protezione di qualsiasi superficie dalla neve e dal ghiaccio.

REDCARPET

REDCARPET

REDCARPET è una pavimentazione riscaldante elettrica in speciale gomma conduttiva ad alta densità e resistenza.
Scheda REDCARPET

REDCHURCH

REDCHURCH

REDCHURCH è pannello riscaldante elettrico pensato per il riscaldmento localizzato delle panche di chiese e luoghi di preghiera.
Scheda REDCHURCH

REDFLAT

REDFLAT

REDFLAT è un pannello riscaldante elettrico leggero e moderatamente flessibile.
Scheda REDFLAT

REDCOVER

REDCOVER

REDCOVER è una telo riscaldante elettrico composto da PVC termosaldato.
Scheda REDCOVER

Gli elementi radianti REDHEAT, sono simili a quelli usati nei reparti di neonatologia. Emettono radiazioni infrarosse di tipo C con lunghezze d’onda tra i 5 e i 20 micrometri. L’obiettivo comune di questi prodotti è proprio quello di riscaldare in modo efficace utilizzando brevi distanze e basse potenze. Si sa che le tecnologie tradizionali sono contraddistinte prevalentemente da sistemi ad alta potenza – come ad esempio le stufe elettriche, a gas o termo-ventilatori a combustione – che operando a grande distanza dall’utente, disperdono gran parte dell’energia.
Infatti, nello scaldare inutilmente grandi volumi d’aria ed innescando convezioni, questi sistemi scarsamente efficienti e oramai obsoleti forniscono un comfort climatico in realtà solo “apparente” oltre ad essere fonte di innumerevoli incidenti.
I prodotti REDHEAT si prefiggono l’intento di rendere facile, sicuro, piacevole e poco dispendioso l’uso di sistemi supplementari per il riscaldamento localizzato.
I moduli REDHEAT hanno la capacità di raggiungere temperature moderate – circa 50°C – attraversando brevi distanze (30-150 cm) per riscaldare con minima potenza in maniera diretta sia i destinatari, che porzioni di spazio ridotte.
Tutti i prodotti REDHEAT utilizzano la speciale ed innovativa pellicola riscaldante a semiconduttori con elevata sicurezza anti-shock elettrico.
Il semiconduttore in carbonio opera a bassissima tensione (24-30 Volt). Unico nel suo genere è stato appositamente progettato e realizzato per avere dimensioni, potenze innovative (max 400 W/m²) e temperature elevate (fino a 55°C) pur non essendo alimentati a 230Volt. Questo ne consente l’utilizzo anche in condizioni estreme e con temperature particolarmente rigide (efficace fino a -30°C). Il collegamento alla rete elettrica avviene mediante i nostri speciali trasformatori CLASSE II SELV, dotati di doppio isolamento. Anche tali strumenti sono stati progettati appositamente e realizzati per i sistemi di riscaldamento REDHEAT.